
Come trovarci
Comprare una vela è un passo importante nella vita velica di ogni armatore, piccolo o grande che sia. Fare la scelta giusta in termini di taglio della vela e di materiale avrà sicure conseguene sulle prestazioni della vostra barca, nonchè sulla vostra felicità velica e non.
Risulta quindi importante compiere alcune valutazioni perchè le vostre decisioni diano i risultati sperati. Per questo motivo noi di Master Sails consigliamo di tenere presente questi elementi nelle vostre scelte:
1. Che genere di barca avete?
Valutare il tipo di barca è il primo passo. Barche da crociera, da regata, day sailer ecc hanno ognuna i propri pregi e difetti (dovreste conoscerli e comunicarli al vostro velaio in maniera tale da cercare di esaltare i primi ed attenuare i secondi) e per ognuna esiste un taglio di vela ed un materiale adatto
2. Che armo ha? È stata modificata nel corso del tempo?
Che ogni armatore modifichi e crei la propria barca secondo le sue necessità è cosa normale, ma va tenuta presente nel momento in cui entriamo in possesso di una barca usata, le cui prestazioni possono persino arrivare ad essere stravolte dalle modifiche apportate.
3. Dove avete intenzione di usarla?
Ecco un'altra domanda che dovete porvi. Ovviamente una vela realizzata per affrontare l’oceano avrà caratteristiche ben diverse da una fatta per veleggiare sotto costa, così come una per regatare tra le boe, sarà diversa da una per le regate offshore.
4. Che genere di vela fate?
Usate la barca solo per regate? Solo per la crociera? O magari fate anche qualche regata di circolo? Sono tutte domande che non solo dovete porvi, ma che dovete anche esternare al vostro velaio, che saprà senz’altro consigliarvi per il meglio.
5. Qual’è il fattore determinante nella vostra scelta?
Prezzo, qualità, compromesso costo-efficacia, qualità delle finiture ecc. sono tutti parametri che dovete avere in mente al momento di comprare una vela, ma sopratutto quando sceglierete la veleria a cui rivolgervi.
6. Infine parlate, parlate, parlate…
Esporre le vostre necessità, dubbi e perplessità al velaio a cui vi rivolgete è un passo essenziale per ottenere quello che volete e per imparare a fidarvi di lui. Tutti i velai non sono uguali come non lo sono tutti i clienti: con qualcuno avrete feeling, con altri no, ma alla base di tutto deve esserci un rapporto di fiducia.
Le nostre vele
Offrire un prodotto tecnologicamente valido e di ottima qualità, questo è l'obiettivo che guida il lavoro di Master Sails ogni singolo giorno, mentre cerchiamo di soddisfare le richieste del cliente sia dal punto di vista qualitativo che prestazionale.
Per questo motivo ci manteniamo sempre aggiornati e offriamo quanto di meglio la tecnologia metta a disposizione nel mondo delle velerie
(plotter di taglio e programmi di progettazione). Inoltre ci impegniamo nella ricerca di un servizio prettamente custom che vede la partecipazione da parte del cliente in tutto il processo produttivo, dalla progettazione fino alle prove in acqua, in modo da garantire il miglior risultato possibile.
La laminazione prevede due fogli di taffeta esterni a protezione dei fili di rinforzo, realizzati in diversi materiali. Hanno grande leggerezza e lunga vita prestazionale.
Laminati
Membrane
Caratterizzate dalla disposizione a filo continuo lungo degli sforzi della vela e da un estrema leggerezza e durata della forma, le membrane hanno di contro una minore durata nel tempo. Si presentano con una grande varietà di materiali.
Dacron
Un tessuto che sembra eterno in grado, per le sue caratteristiche di robustezza, durata e utilizzo. Ha il grande pregio non solo di essere relativamente economico rispetto ad altri tessuti, ma possiede anche una notevole flessibilità.
Tutte le vele hanno due tipi di vite che vanno tenute in considerazione:
• vita strutturale – durata prima che si strappi perché il materiale è consumato
• vita prestazionale – durata della forma aerodinamica
Una vela che risulta ancora strutturalmente valida ma ha perso la sua forma non è in grado di sfruttare al massimo la propulsione del vento, pertanto sarà in grado di mettere in movimento la vostra barca ma le prestazioni saranno carenti, le velocità basse e causerà un maggiore scarroccio.
Risulta quindi fondamentale la scelta del materiale in funzione dell’utilizzo della vela, per questo offriamo una vasta gamma di materiali di alto livello e cerchiamo una stretta collaborazione con i nostri clienti per ottenere un risultato ottimale.
I materiali
La parola d’ordine è custom. Ognuno ha esigenze particolari per sé e la sua barca, dando ad ogni lavoro una sfumatura diversa.
Per questo la tappezzeria è per noi una sfida continua nella ricerca della soddisfazione del cliente.
La produzione spazia dal semplice copriboma allo sprayhood per arrivare a prodotti più particolari
La tappezzeria






Per qualsiasi ulteriore informazione, per richieste particolari o preventivi non esitate a contattarci, siamo sempre a disposizione.

+39 349 6862922
+39 324 0967518
+39 334 5736917

Via Morandi, 9
30126, Lido di Venezia (VE)
Potete trovarci all'interno
dell'Aeroporto Nicelli, entrando a destra,
nel primo hangar a botte.
